Cos'è che rende una spugna make-up formidabile? Il segreto sta nella lievitazione! Neve Cosmetics attinge dai trucchi dell'arte pasticcera per creare Blending Drop e Blending Stamp, le truccospugne. Due nuovi accessori, sul cui processo produttivo Neve ha posto la massima cura. Un po' come in pasticceria un tipo di lievitazione genera risultati differenti, così per le truccospugne, caratterizzate da alveoli molto piccoli e ordinati, che regalano una superficie liscia e compatta, per una pelle effetto porcellana. La differenza si percepisce già al tatto e si conferma durante la stesura del make-up. Due le forme, una a goccia, l'altra a clessidra, ideali per stendere e tamponare prodotti fluidi o in crema. Il colore? Rigorosamente rosa shocking, per un effetto wow amplificato!
Pelle di porcellana? Ci pensano le truccospugne Neve Cosmetics!
Da quando ho iniziato ad utilizzare le beauty blender non ho più saputo farne a meno nel mio make-up. Ma le spugne non sono tutte uguali, complice, soprattutto, la loro composizione. Spesso sono rigide non solo da asciutte, ma anche inumidite e talvolta tale rigidezza compromette la stesura del make-up, risultando poco omogeneo. Per ottenere una base perfetta occorrono gli strumenti giusti! Alveoli piccolissimi e regolari donano alle truccospugne Neve Cosmetics una superficie perfettamente liscia. Due i modelli, due le forme: Blending Drop dalla forma a goccia con base stondata, e Blending Stamp, avvitata al centro con base a timbro, più piatta rispetto alla Drop. Non ho una preferita, le uso indistintamente per applicare soprattutto il fondotinta e il correttore.
Bagnandole con acqua, raddoppiano di volume. Per un utilizzo corretto strizzatele ben bene e procedete alla stesura del make-up. Compatte e gommose da asciutte, una volta inumidite le truccospugne guadagnano morbidezza, rimanendo comunque sode, di una giusta consistenza, né troppo morbide, né eccessivamente rigide. Penso che Neve Cosmetics abbia trovato il giusto compromesso: una solida morbidezza per risultati eccezionali! Le truccospugne assicurano una stesura del fondotinta fluida e omogenea. La loro superficie liscia e levigata scivola sulla pelle, facendo fondere alla perfezione il prodotto liquido con la pelle, per un make-up naturale. La forma più larga alla base e più stretta all'altra estremità permette di raggiungere anche i punti più difficili, oltre a facilitare l'applicazione dei correttori. Per mantenere le vostre truccospugne sempre al top (e anche per una questione igienica!) ricordate di lavarle con acqua e sapone neutro, lasciandole asciugare completamente, prima di riporle.
Le truccospugne vi aspettano su Neve Cosmetics con un'imperdibile offerta lancio dedicata al make-up base! E con un acquisto di almeno €40 la Blending Drop è in omaggio!
Un bacio,
Itiah
15 commenti:
Sono molto carine oltretutto :)
Io ho usato quella a forma di goccia di un'altra marca ed é un ottima alleata nella stesura del fondotinta.
Lalu
Sai che forse sono rimasta l'unica a non avere ancora provato le blender per stendere il fondotinta :D il fatto che queste siano rosa mi invoglia ancora di più a provarle :)
Sono deliziose non le ho mai provate grazie tesoro
Che bella novità! Neve Cosmetics non delude mai; sono sicuramente carinissime, da provare!
uh da provare! sono carinissime! baci
Il packaging è super accattivante, come tutti i prodotti NeveCosmetics del resto. Trovo però un paradosso che abbiano lanciato sul mercato queste spugnette senza avere un fondotinta liquido in gamma... Con il fondotinta minerale non credo che si avrebbe lo stesso risultato. Tu hai provato?
Per caso hai altre Beauty Blender con cui fare un paragone riguardo morbidezza e prestazioni? :)
Grazie,
Alessandra
Ciao Alessandra!
C'è chi utilizza tranquillamente questo tipo di spugne col fondo minerale in polvere, ovviamente vanno inumidite, e il risultato può solo cambiare in una maggiore coprenza. Volendo è possible miscelare ad una crema il fondo in povere. Personalmente prediligo i fondotinta liquidi, per quello il mio uso è strettamente legato a quel tipo di prodotto.
Per quanto riguarda invece il paragone con altre blender, ho fatto la rassegna di quello che posseggo, ovvero la Miracle Complexion Real Tecniques, che, ahimè, è già la seconda che prendo e poco dopo tempo mi si squarcia :/ Poi ne ho una di Wycon e una BV, praticamente quasi gemelle. Come spugne funzionano tutte bene, l'unica che pecca un po' è la miracle perché raccoglie tanto prodotto e in più si logora facilmente. La differenza tra queste e quelle di Neve sta nella "trama". nel suo processo di lievitazione con alveoli davvero microscopici, tanto che ad occhio nudo si notano le differnze tra le varie spugne. Ciò comporta anche una diversa sensazione tattile: le spugne Neve sono più gommose e ancora più levigate da asciutte e con una morbidezza più compatta da bagnate. Appena posso comunque faccio una foto e posto sia qui che su fb ;) spero di esserti stata utile!
PS: spero che queste spugnette siano l'anticipazione per un fondotinta liquido Neve!!!
Dimenticavo!!! Come prestazioni non noto grandi differenze, fatto sta che le nuove spugne neve scivolano sulla pelle che è un piacere, e in un battibaleno stendono il fondotinta e uniformano. Per la durata vedremo nel lungo periodo ;)
PS: mi piace anche il prezzo non eccessivo!
Un bacio!
Tesoro non ho mai provato quelle di Neve Cosmetics, ma se me le consigli allora le prove. Sembrano ottime anche dalle foto.
Un bacione
Maggie Dallospedale Fashion diary - Fashion blog
Carinissime queste spugnette! Per applicare il fondo uso spesso questo tipo di spugnette quindi le proverei.
Ormai è qualche anno che mi sono convertita alle spugnette che danno un effetto molto più naturale rispetto al pennello e queste di neve mi sembrano ottime, vedo una buona densità. Grazie per tutte le info!
Shopping Girls
Ciao! Ma che carine *_*!!! Ora ne ho diverse ma le proverei volentieri.
Ne ho solo una Peggy Sage (non chiedermi dove l'ho trovata, credo qualche Cosmoprof fa :-D ) e non mi entusiasma, si riempie di prodotto e non riesco a farla tornare al colore originale (rosa pastello). Però quella anche se la bagnavo non diventava più grande... Mi sa che il materiale è proprio diverso!!
In realtà avrei anche una Beauty Blender vecchissima ma ancora mai usata, proprio per la brutta esperienza avuta con l'altra...
Pamela queste spugne differiscono da tutte quelle in mio possesso come texture, io mi ci sto trovando strabene, ora sono una dipendenza!!!
Posta un commento