martedì 3 gennaio 2017

Scintilla, la linea ecobio per capelli con erbe tintorie







A volte basta un'intuizione per creare meraviglie, come la novità protagonista del post di oggi, Scintilla, la neonata linea per capelli ecobio a base di erbe tintorie. Di Scintilla mi avete già sentito parlare in questi mesi nei miei canali social, quando ancora il progetto stava attraversando il passaggio dalla sua fase embrionale alla concretizzazione vera e propria, il prodotto finito, pronto per essere immesso sul mercato. 



La cosmesi ecobio si arricchisce di un nuovo, prezioso gioiello, forgiato per rendere ancora più belli e "scintillanti" i nostri beneamati capelli. Il merito va tutto alla sua ideatrice e creatrice, Giulia Pagano, alla sua passione per le erbe tintorie e per l'ecobio e alle sue esigenze in tema capelli. Ah...dimenticavo...Scintilla è made in Tuscany, per la precisione di Lucca, la città in cui sia io che Giulia abitiamo!

Ho deciso di presentarvi Scintilla attraverso le parole di Giulia, inanellate una ad una sul mio taccuino in occasione del nostro fresco incontro. Tra un centrifugato alla frutta e una passeggiata sulle mura di Lucca, abbiamo rotto il ghiaccio e sbloccato l'impasse smussando gli aspetti più formali di un'intervista, per tramutarla in una piacevole chiacchierata tra amiche, uno stile decisamente a noi più consono ;)




Cos'è Scintilla?

G. "Scintilla sono Io, un'idea che pulsava incessantemente dentro di me, finché non l'ho ascoltata, un'idea che ha scelto me per essere realizzata. Tutto è nato dalla voglia di sperimentare e da un'esigenza..."

Di quale esigenza parliamo?

G. "Io nasco come consumatrice, appassionata di bio. Con gli anni mi sono avvicinata al mondo delle erbe tintorie riscontrando la mancanza di prodotti per capelli ecobio che unissero detergenza al magico potere delle piante tintorie. Eureka! perché non realizzare una linea biologica per capelli con queste caratteristiche? da qui è nata Scintilla."

La scelta del nome ha la sua rilevanza: perché Scintilla?

G. "Perché è luce, un'idea che si è materializzata nel mio Io come una scintilla, connettendo cuore e mente, amore e intuizione."

Parlami della linea: quali sono i prodotti che compongono Scintilla?

G. "Scintilla unisce originalità ed innovazione. La linea è declinata in 3 tipologie di prodotti, shampoo, maschera e siero di luce, formulate con specifiche erbe tintorie a seconda dell'esigenze di colore:

- Curcuma, Cassia e Rabarbaro per i capelli biondi;

- Mallo di Noce e Amla, arricchite con Cacao, che regala un profumo pazzesco, per i capelli castani;

- Indigo e Amla per i capelli neri;

- Hennè e Robbia per quelli rossi.

Detergenza, cura, mantenimento ed esaltazione del colore, tanta lucentezza e morbidezza extra.

Gli shampoo Scintilla sono adatti a tutti i tipi di capelli, non contengono Sls o Sles e hanno un buon potere schiumogeno, senza essere aggressivi. Tutta la linea è finalizzata ad esaltare il colore, sia esso trattato che naturale (tranne nel caso del biondo decolorato, per il quale è sconsigliato l'utilizzo della maschera). I prodotti sono da utilizzare preferibilmente in combinazione sinergica per ottenere risultati ottimali.

La maschera è un impacco molto nutriente (non appesantisce) con una percentuale di erbe tintorie che va dal 21% al 30%. Tra le caratteristiche che rendono speciale questo prodotto:

- Il minor tempo di posa rispetto ad impacchi con sole erbe, perché il risultato ottimale si ottiene con una posa che varia dai 20 minuti a massimo un'ora!

- Morbidezza impagabile! purtroppo un aspetto poco piacevole delle erbe tintorie è che tendono a seccare i capelli. Le maschere Scintilla hanno il potere di neutralizzare questo inconveniente. Con il trattamento i capelli acquistano lucentezza, districabilità, morbidezza e corpo - n.d.a. anche un profumo paradisiaco che avvertirete nel tempo, anche dopo aver nuovamente lavato i capelli!

Luce di siero è un oleolito a base di Argan. L'oleolito si ottiene dalla macerazione di una o più piante in un olio di origine vegetale. Nel caso di Scintilla abbiamo erbe tintorie mixate con olio di Argan e olio di Canapa Sativa (più olio di Girasole nella linea per capelli biondi). Il siero di Luce ha un utilizzo estremamente versatile: può essere applicato sui capelli inumiditi e/o asciutti, come impacco pre shampoo o aggiunto, nella misura di qualche goccia, alla maschera Scintilla di vostra preferenza per esaltare ancor più la luminosità dei vostri capelli."



Scintilla è un marchio certificato biologico AIAB. Presto in vendita nelle bioprofumerie concessionarie.

Ringrazio Giulia per la disponibilità e la gentilezza. 

Seguitemi per scoprire tutte le novità dell'universo Scintilla e, se avete domande o curiosità, lasciatemele in un commento sottostante, sia io che Giulia saremo più che liete di rispondervi :)


Itiah



10 commenti:

chiara ha detto...

wow. Bravissima

FelyM ha detto...

molto interessante..la proporrò a mia mamma che non può usare le solite tinte..ravvivare il suo colore la renderà più bella
baci

Valentina Sgroi ha detto...

Meravigliosa azienda, Giulia mi sta permettendo di provare la linea per rosse e non vedo l'ora di metterli alla prova *_*

Sara fatina ha detto...

Complimenti per l'intervista! :) Sono curiosa di saperne di più su questa linea :)

Meggy Fri ha detto...

Nelle parole di Giulia si legge tutto l'amore e la passione che ha messo e continua a mettere in ciò che fa... E con due ingredienti così non potevano che venir fuori idee e prodotti magnifici!
E poi sai, sis, quanto io sia fissata con i capelli, perciò come puoi ben immaginare... Sono curiosissima di provare questa linea!

Chiara Doctormakeup ha detto...

La passione di Giulia è travolgente, la competenza sulle erbe tintorie indiscussa! A me che ho vissuto il mondo capelli dal lato "chimico" ha aperto un nuovo mondo! Mi piace questa intervista chiacchierata, presenta scintilla in modo informale ma completo

Pamela ha detto...

Pensavo che i prodotti a base di hennè non si potessero usare sui capelli con tinte tradizionali...

Giugy ha detto...

Grazie a tutte e ciao! Sono Giulia. Ringrazio anche qui Itiah, che ha saputo interpretare divinamente le mie parole e il mio spirito !
@pamela in base alle prove che ho fatto ho riscontrato che non ci sono controindicazioni su tinta chimica, ad eccezion fatta per i biondi decolorati per i quali la maschera bionda non è indicata.
Per tutti gli altri, è sempre raccomandabile una prova su una ciocca nascosta ;-)

Pamela ha detto...

@Giugy grazie del chiarimento!! Non mi sono mai avvicinata a prodotti con hennè per questo motivo...

b!girl ha detto...

@pamela io uso tinte tradizionali e mi ci trovo divinamente :*

Posta un commento