La Toscana e le sue bellezze, da vivere, assaporare e respirare, lasciandosi travolgere dalle mille emozioni che l'intreccio di note olfattive riescono a trasmetterci, come le fragranze di Villa Buti, azienda di pregio situata nel cuore della Toscana. Il suo nome trae origine da una storica villa situata nel comune di Buti,
il cui fascino e retaggio storico e artistico, unito all'amore del bello e alle capacità imprenditoriali e creative dei due fondatori Doris e Renzo Buti, hanno condotto alla creazione di un marchio artigianale unico, fatto di fragranze sontuose e eleganti, belle e lussuose nelle loro bottiglie in vetro soffiato, proposte in una ricca gamma di sentori e ispirazioni, un turbinio di accordi dolci, piccanti, soavi, intriganti, prodotti con ingredienti di prima qualità - oli di Grasse, 100% cera di palma, vetro italiano - con tutta la certezza di un prodotto artigianale di pregio, un'autentica eccellenza del made in Italy.
Profumi, cosmesi, fino all'arredo olfattivo, Villa Buti intriga i sensi e appaga il nostro desiderio di bellezza con vellutanti consistenze, aromi preziosi e un packaging ricercato, lussuoso e curato nei minimi dettagli. Se, come me, amate le fragranze per la casa, con Villa Buti avrete l'imbarazzo della scelta. Lasciatevi condurre nella magica atmosfera di una luce soffusa con le candele di Villa Buti oppure provate la pratica versione spray, ideale anche per profumare la vostra auto. E perché non optare per un complemento d'arredo coi fiocchi, come le bellissime ampolle in vetro con bastoncini?
Organza, quando il tessuto diventa arredo olfattivo
Organza è una delle fragranze per ambienti di Villa Buti ispirata al mondo dei tessuti. Ogni tessuto viene raccontato attraverso note distintive, che stuzzicano l'olfatto e stimolano il nostro immaginario. Organza sprigiona l'essenza di una sofisticata leggerezza, un'eleganza sognante e vaporosa, descritta superbamente da un jus floreale, cipriato e caldo, dominato da note di Albicocca, Eliotropo, Gardenia, Fresia, Fior d'Arancio e Tuberosa. Un bouquet romantico, come quello di una sposa, che seduce con il suo appeal cipriato e conforta con il suo accordo caldo. Un arredo olfattivo bello anche da vedere, merito dell'attenzione che Villa Buti dedica ai suoi confezionamenti, arricchiti da preziosi dettagli dorati e splendide nappine decorative.
Balsam di Natale, il profumo di Natale 2016 di Villa Buti
L'aria frizzante di un freddo mattino invernale, la candida freschezza della neve, profumo di pino tutt'intorno scaldato dal richiamo speziato di calde note aromatiche, Il Natale di Villa Buti esordisce vigoroso con le note balsamiche di Pino, vivificante Lime e fragrante Cardamomo, un'ondata intensa e tonificante addolcita delicatamente da un cuore di note aromatiche, legnose e speziate. Balsam di Natale è una boccata d'aria fresca, rinvigorente come un paesaggio di montagna, perfetto per ritrovare carica e concentrazione e regalare uno sprint aromatico agli ambienti che ci circondano, con tutta l'eleganza e la raffinatezza di un arredo olfattivo di gran classe.
Un bacio,
Itiah
10 commenti:
Che bei prodottini!
La fragranza ORGANZA mi ispira davvero tanto!
Nuovo post sul mio blog... passa da me se ti va!
lamamnadisophia2016.blogspot.it
Grazie per avermi insegnato cos'è l'arredo olfattivo! Mi hai illuminata!
Baci
Mary
Il packaging di questi prodotti è veramente accattivante, immagino lo siano anche le fragranze. Belle foto!
Buon week, a presto.
Angelica
Che packaging meravigliosi! Sarei curiosa di sentire Balsam di Natale :)
Un bellissimo post complimenti
Una vera eccellenza italiana!
La fragranza Organza poi mi incuriosisce tantissimo sis, sembra davvero super!
il pack è divino *_*
Che raffinatezza, che lusso! Baci, Valeria - Coco et La vie en rose FASHION & BEAUTY
Chic e davvero mi hai non solo immerso nella magia del Natale, ma anche fatto per un attimo pensare a tutti questi splendidi profumi!
Le comprerò sicuramente!
Bacio
Paola
http://www.sissiworld.net/
Che belle confezioni!! Peccato che se le mettessi in bella vista in casa mia dopo 5 minuti sarebbero spiaccicate al suolo (ho 2 gatti con il sedere grosso e uno strano senso dell'umorismo...)
Posta un commento