venerdì 16 dicembre 2016

Impacco pre-shampoo per capelli con Mela Val Venosta





Quante volte la dispensa di cucina si è rivelata un'ottima alleata della vostra bellezza? se, come me, vi dilettate nell'arte dello spignatto, siete nel post giusto! oggi  vi propongo una ricetta di bellezza homemade, realizzata per il progetto Mela Val Venosta, di cui vi avevo parlato in questo post, dedicata alle nostre chiome, un impacco pre-shampoo per fortificare, illuminare e purificare i capelli. 






Gli ingredienti sono facilmente reperibili, tanto che potreste già averli a disposizione nella vostra cucina, a cui andrà aggiunto l'olio puro di Argan cosmetico. 
Ingredienti:

Mezza mela Val Venosta Red Delicious

Mezza mela Val Venosta Golden

Il succo di un limone

Un cucchiaino colmo di Cannella in polvere

Un cucchiaino di olio puro di Argan

Procedimento:

Grattugiate finemente le due metà mela. Vi consiglio di utilizzare la classica grattugia per formaggi, meglio se dotata di dentini fini, in grado di triturare la polpa in piccolissimi pezzi, senza privarli della giusta consistenza, né troppo liquida, né troppo granulosa. Aggiungete al composto il succo di un limone e, successivamente, il resto degli ingredienti. Mescolate, aiutandovi con un cucchiaio, o ancora meglio, con una forchetta - il composto entra in una ciotola di piccole dimensioni - per amalgamare il tutto. Applicate l'impacco sui capelli inumiditi. Coprite con una pellicola e tenete in posa per circa 20 minuti prima di procedere con il risciacquo.



Nel momento in cui andrete a togliere l'impacco sentirete subito i capelli più morbidi, merito del mix vincente Mela Val Venosta e Argan. La mela, ricca di vitamine e sali minerali, ha proprietà idratanti, in più aiuta a fortificare e rendere i capelli più luminosi. L'Argan nutre e rivitalizza ed è particolarmente indicato anche in caso di capelli sfibrati. Il limone e la cannella agiscono da purificanti, riequilibrano il ph del cuoio capelluto, lasciando i capelli belli puliti e leggeri. La cannella inoltre, unita alla mela, regalerà un profumo pazzesco.

Siete curiose di scoprire altre ricette di bellezza o anche culinarie? il blog diMela Val Venosta vi aspetta!

Un bacio,

Itiah


5 commenti:

natalieba ha detto...
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
Adenina Viola ha detto...

Quante ottime proprietà hanno queste mele, grazie per la ricetta dell'impacco!
My Tester Mania

Linda ha detto...

Ma che cosa simpatica! Non ho mai utilizzato gli ingredienti alimentari di uso comune per la cosmetica!

Anonimo ha detto...

Grazie! Lo farò appena mi sarò procurata tutti gli ingredienti!

Benedetta ha detto...

Proverò sicuramente questo impacco!
Mi piace utilizzare gli ingredienti da cucina per creare prodotti di bellezza...

Nuovo post sul mio blog. Passa da me se ti va!
http://lamammadisophia2016.blogspot.it

Posta un commento