mercoledì 16 novembre 2016

Mela Val Venosta - Ricette di bellezza






Una Mela Val Venosta si riconosce al primo morso: croccante e succosa, deliziosa e genuina, è una bontà per il palato. Fonte di benessere, a tavola e al servizio della nostra bellezza. Ricca in vitamine e minerali, è indice di naturalità e bontà, merito del microclima speciale in cui cresce e matura, soleggiato per gran parte dell'anno e con una forte escursione termica tra il giorno e la notte, che permettono al frutto di maturare più lentamente, ottenendo un prodotto di qualità, garantito anche dal marchio IGP, dalla polpa saporita, soda e croccante. 





Naturalità e bontà, i principi cardine di Mela Val Venosta, che ritroviamo simboleggiati su ciascuna mela del marchio da due coccinelle. La coccinella rossa incarna la naturalità: le mele Val Venosta, infatti, sono coltivate secondo i dettami della lotta integrata e del biologico, con metodi di produzione naturali. La coccinella, antagonista naturale di parassiti e acari delle foglie, è impiegata per offrire un prodotto naturale e sano. La naturalità si ritrova anche nella sicurezza di assaporare un prodotto genuino, non solo nella polpa, ma anche nella buccia. La bontà veste le sembianze della coccinella gialla. Val Venosta si impegna al massimo per garantire una mela dal sapore unico e inconfondibile e tutto ciò grazie alla particolare attenzione che pone in tutte le fasi della filiera, dalla produzione, fino alla nostra tavola. 





Mela Val Venosta, speciale per la nostra bellezza

Eccellente alimento, la sua ricchezza in vitamine e minerali rendono le mele Val Venosta delle autentiche specialità da impiegare anche per realizzare speciali ricette di bellezza per viso, corpo e capelli. 
Grazie al progetto promosso da Mela Val Venosta nei prossimi giorni troverete, sul mio blog, due ricette di bellezza realizzate utilizzando Golden e Red Delicious Val Venosta.
Seguitemi per scoprire le ricette che ho ideato!

Vi aspetto!


Un bacio,

Itiah


8 commenti:

Giusy Loporcaro ha detto...

Che bontà le mele e la red delicious è la mia preferita! Sono curiosa di scoprire come la impiegherai!

Sakura ha detto...

Beh una mela al giorno toglie il medico di torno no :)? Quindi anch'io sono molto curiosa!

Sara fatina ha detto...

Sono molto curiosa di sapere che ricette hai ideato! :)

tr3ndygirl influencer e fashion blogger ha detto...

le mie preferite, curiosa di leggere le tue ricettine
buon giovedì, un bacione
<<< tr3ndygirl fashion blog >>>

Meggy fri ha detto...

Amo le mele Val Venosta, sono una vera bontà!
Ora però sono troppo curiosa di leggere le tue ricette di bellezza!!!

Shopping Lady ha detto...

Quindi non solo ottime da mangiare! Aspetto le tue ricettine con piacere :*

Shopping Girls

C.♪ ha detto...

Sono cresciuta a latte e mele,quindi usarle anche per ricettine sarà un piacere!
P.S.Nuovo post da me,se ti va passa ti aspetto!
Baci baci C.
http://fashionismyonlygod.blogspot.it/2016/11/shadow-of-grey.html

Federica Di Leo ha detto...

Che bello! Partecipo anche io al progetto :) Prima ricetta sfornata!

Posta un commento