mercoledì 30 novembre 2016

Maschera viso rassodante illuminante con Mela Val Venosta







Nella frizzante aria mattutina di un tardo e assonnato autunno volteggiano le confortanti note aromatiche di mela e cannella, una delizia per l'olfatto e un segreto per far risplendere la nostra pelle, svelato, ingrediente dopo ingrediente, nella ricetta di bellezza realizzata per Mela Val Venosta




Nel post di oggi la prima delle due ricetta di bellezza realizzate per il progetto Mela Val Venosta, di cui vi avevo perlato in un post precedente. La ricchezza in vitamine e minerali di cui Mela Val Venosta si caratterizza rendono questo frutto non solo un alimento buono e sano da consumare, ma anche da utilizzare per creare degli ottimi trattamenti per la nostra pelle e capelli.



Maschera viso rassodante e illuminante con Golden e Red Delicious Val Venosta

Semplice e veloce da preparare, indicata in particolar modo per pelle secca e spenta, unisce alle proprietà idratanti, rassodanti e illuminanti del succo di mela, quella lenitiva e emolliente dello yogurt, antibatterica della Cannella e nutriente e rivitalizzante dell'olio di Argan. 


Ingredienti 

Mela Val Venosta Golden e Red Delicious, uno spicchio di entrambe

3 cucchiai colmi di yogurt bianco

una spolverata di Cannella 

10 gocce di olio di Argan


Procedimento

Tritare finemente gli spicchi di Mela Golden e Red Delicious Val Venosta, in modo da ottenere un composto omogeneo e ben sminuzzato, senza eventuali parti di spicchio più grandi, più difficili da far aderire alla pelle durante l'applicazione. Aggiungere 3 cucchiai colmi di yogurt bianco poco per volta e mescolare fino ad amalgamare i due composti. Unire 10 gocce di olio puro di Argan. Infine il tocco finale, una spolverata di cannella, nella misura di un cucchiaino raso. Applicare sul viso deterso e asciutto. Lasciare in posa per 15/20 minuti e, successivamente, risciacquare con acqua tiepida.



Questa maschera regala nuova luce al visoe d è ottima sia in caso di pelle stanca, che stressata. Una volta tolta sentirete la pelle più soda e compatta, naturalmente idratata e dall'aspetto più radioso. L'aggiunta della cannella, dalle proprietà antibatteriche, aiuta a tenere sotto controllo eventuali imperfezioni della pelle, come brufoli e punti neri, inoltre, unita alla mela, regala un profumo paradisiaco. Tritando gli spicchi di mela vi accorgerete che, insieme alla polpa verrà rilasciato un certo quantitativo di succo: mi raccomando, non filtrate la polpa. Il succo, oltre ad essere un prezioso ingrediente per la nostra maschera, contribuirà a donare alla stessa la giusta consistenza e fluidità.

Siete curiose di scoprire altre ricette di bellezza o anche culinarie? il blog di Mela Val Venosta vi aspetta!

Fatemi sapere se la proverete!


Un bacio,

Itiah

8 commenti:

Enza ha detto...

Ok..la maschera di bellezza che ha tra gli ingredienti la mela è assolutamente da provare!!Mi sono appena unita ai lettori fissi del tuo blog e qual'ora t voglia ricambiare ne sarei lieta :) Ciao
Recensisco io

Sakura ha detto...

Qualche maschera casalinga l'ho provata, ma con le mele mai, devo rimediare :)

Sara fatina ha detto...

La proverò sicuramente, mi incuriosisce!

Meggy fri ha detto...

Che meraviglia... Bravissima sis, questa sì che è una maschera davvero naturale... Voglio provare a realizzarla!!!

IMPOSSIBILE FERMARE I BATTITI //PAGINA FB

Benedetta ha detto...

La proveró sicuramente!

Nuovo post sul mio blog.
lamammadisophia2016.blogspot.com

Mary ha detto...

che belle mele! mi viene voglia di mangiarle ed usarle per replicare questa maschera!

Valentina Bollino ha detto...

è una proposta molto interessante, la proverò sicuramente =)

Anonimo ha detto...

Ciao! Fatta! Ho usato due spicchi di delicious perchè ero troppo curiosa e non potevo aspettare domani! Ho usato lo yogurt bio Verso Natura che non mi era piaciuto (non sapevo dove metterlo) e grazie a te quel mezzo chilo di yogurt ha trovato la strada! apparte gli scherzi, spero di svegliarmi con la pelle più luminosa domani mattina, stasera sono così stanca che ancora non noto differenze :-)))

Posta un commento