lunedì 20 giugno 2016

Olio di Cacay Oils Of Heaven, segreto di bellezza colombiano





È colombiano il nuovo segreto di bellezza dalle virtù antiossidanti: si chiama olio di Cacay - Caryodendron Orinocense Seed Oil - prezioso elisir antirughe, nutriente, elasticizzante. Pare che quest'olio proveniente dal Sud America sia un vero portento e che potrebbe addirittura dare del filo dal torcere al ben più rinomato olio di Argan...io l'ho provato e sono pronta a presentarvelo.


L'olio di Cacay che ho avuto la possibilità di provare mi è stato omaggiato da Ooh!Oils Of Heaven, brand britannico specializzato nella vendita di oli vegetali provenienti dal commercio equo e sostenibile. Sul loro e-commerce potrete trovare non solo l'olio di Cacay, ma anche altri pregiati oli, quali Argan, Rosa Mosqueta e Moringa.



L'olio di Cacay si ricava dal frutto dell'omonimo albero, una sorta di grossa noce contenente tre semi di colore scuro, un po' allungati e un po' tondeggianti, una via di mezzo tra una mandorla e una castagna, a occhio e croce! dai semi si estrae a freddo un olio color oro impiegato sia nell'industria alimentare che in quella cosmetica. La coltivazione dell'olio di Cacay è strettamente legata ad un progetto di valorizzazione dello sviluppo economico sostenibile per la Colombia: l'apertura ai mercati mondiali dell'olio di Cacay sta spingendo ad una riqualificazione del territorio colombiano, con aree abbandonate o destinate al bestiame, convertite in foreste di alberi di Cacay.  Importanti e di rilievo le sue proprietà cosmetiche: l'olio di Cacay, infatti, contiene circa il 50% in più di Vitamina E e il doppio di Acido Linoleico rispetto all'olio di Argan e una concentrazione di Retinolo tre volte maggiore rispetto all'olio di Rosa Mosqueta. Una ricchezza pregiata che si traduce in un prodotto dall'elevato potere antiossidante, antirughe, idratante, protettivo, elasticizzante, nutriente, emolliente e cicatrizzante




L'olio di Cacay non ha odore, assorbe velocemente senza lasciare residui, regalando nell'immediato nutrimento e una pelle setosa al tatto. Per un trattamento ottimale sono sufficienti 2/3 gocce per viso, collo e décolleté. Versate l'olio nel palmo di una mano e massaggiate con delicati movimenti fino a completo assorbimento. Volendo potete utilizzare l'olio di Cacay per arricchire le vostre creme di uso abituale, sia viso che corpo, aggiungendo qualche goccia alla texture. Personalmente l'ho destinato a trattamento di bellezza notturno, al posto del mio classico step siero + crema, così come ero solita fare con l'olio di Argan e ne sono rimasta entusiasta. Se amate gli oli non potete non provarlo. 

Indirizzi utili:

Oils Of Heaven

FB fanpage

Un bacio,

Itiah

14 commenti:

Meggy Fri ha detto...

Sis è la prima volta che ne sento parlare e mi ha tanto incuriosita...pensa che di recente ho provato l'olio di fico d'india, altra preziosa alternativa all'olio di argan. Olio di cacay lo proverò senz'altro !!!

bellodiesseredonna ha detto...

non conoscevo questo olio..ma lo vorrei provare tanto anche io

sw ha detto...

Mi hai incuriosito tantissimo!

Margaret Dallospedale ha detto...

Ciao tesorino,
devo assolutamente provarlo, quindi hai sostituito l'olio d'argan con questo? Lo proverò perché sono davvero curiosa.
Un bacione
Maggie D.
Fashion Blog Maggie Dallospedale fashion diary

b!girl ha detto...

@maggie cara, lo trovo un validissimo sostituto all'olio di Argan, anche per cambiare...inoltre ha delle proprietà cosmetiche di tutto rispetto...da provare assolutamente, non te ne pentirai :*

b!girl ha detto...

@paola agostini mi fa molto piacere, fammi sapere se lo proverai :)

b!girl ha detto...

@meggy fri sis, , wow, qui ci tentiamo a vicenda!

@bello di essere donna è sempre un piacere condividere queste belle scoperte con tutte voi :)

Cristina Bernardi ha detto...

Sai che non conoscevo questo prodotto? complimenti per le informazioni...un abbraccio!

Sara fatina ha detto...

Lo sto usando anch'io e mi sta piacendo un sacco! :)

The Scent of Fashion ha detto...

Che prodotto interessante! Piacerebbe anche a me provarlo :)

Laura C. ha detto...

interessante davvero questo olio;) baci baci

Unknown ha detto...

Non lo conoscevo ma mi piacerebbe molto provarlo!
Nuova iscritta ai tuoi lettori fissi :)

https://mymakeupage.blogspot.it/

Unknown ha detto...

Come si fa a comprarlo?

Unknown ha detto...

Come si fa a comprarlo?

Posta un commento