lunedì 9 maggio 2016

Bottega Verde e il percorso olfattivo alla Festa dei Fiori di Pienza





Pienza, "Città ideale", riconoscimento ottenuto dall'Unesco 20 anni fa e celebrato in occasione della Festa dei Fiori, manifestazione che ha visto, nella settimana appena trascorsa, la piccola cittadina toscana tingersi di colorati petali nelle piazze e tra le caratteristiche stradine che la percorrono. 





Pienza è anche la città di Bottega Verde, che, per la Festa dei Fiori, ha dedicato un tributo a questo meraviglioso gioiello incastonato nella splendida Val d'Orcia, realizzando il percorso olfattivo. Mercoledì scorso sono partita alla volta di Pienza, come inviata speciale di Bottega Verde, per visitare questo viaggio nelle fragranze e raccontarvelo in diretta su Facebook attraverso scatti e video. All'interno del Museo della Cattedrale due sale trasformate in un viaggio affascinante tra i sentori di Toscana - descritti superbamente dalle note multisensoriali delle Eau de Toilette Giardini Toscani - e dalle fragranze romantiche di cui Pienza si è resa musa ispiratrice, Via dell'Amore e, novità, Via del Bacio, in vendita tra qualche mese, presentata in anteprima alla festa dei Fiori. Tra una profusione di amabili note, fiori e spezie, gli incessanti click della mia macchina fotografica. Sapete quanto ami fotografare e il percorso olfattivo mi ha fornito non pochi spunti fotografici. Uno scatto può emozionare come mille parole, per cui lascio che siano le foto a parlare, sperando che riescano a trasmettervi le stesse emozioni che io stessa ho provato:






In foto non si vede, ma, legato al nastro di ciascun palloncino, c'era una mouillette profumata con una delle fragranze Giardini Toscani.











Sentiero dei Fiori


Vialetto delle Delizie


Podere Fiorito


Prato dei Baci


Scopriamo le note olfattive...







Sapevate che Via dell'Amore e Via del Bacio prendono il nome da due piccole strade parallele realmente esistenti a Pienza?




















Via del Bacio - Note di Testa: Bergamotto, Ribes Nero. Note di Cuore: Mughetto, Gelsomino, Iris. Note di Fondo: Vaniglia, Fava Tonka, Patchouli

Non posso concludere il reportage fotografico senza lasciarvi qualche scatto di Pienza e di Palazzo Massaini, la "culla" di Bottega Verde:















Coi suoi scorci che sembrano quadri, il suo quieto vivere, i panorami mozzafiato e il buon cibo, Pienza resta una delle mete irrinunciabili per chi decide di visitare la Val d'Orcia.

Ringrazio Bottega Verde per la bellissima esperienza.


Un bacio,

Itiah

7 commenti:

Meggy Fri ha detto...

Un'inviata specialissima direi...tu sai raccontare e catapultarmi ogni volta nelle tue avventure. Non sono mai stata a Pienza eppure sei stata in grado di farmi scoprire l'atmosfera e lasciarmi poi apprezzare le note olfattive e la bellezza di questi allestimenti di Bottega Verde. Foto e racconto incredibilmente accattivanti...Complimenti davvero!!!

De. ha detto...

Dalle immagini traspare la bellezza di questa esperienza:) un bacione

Sara fatina ha detto...

Dovrò andare in negozio a provare queste profumazioni... e venire a visitare Pienza! :)

Federica di ''Bellezza è Verità'' ha detto...

Wow che bello l'allestimento e il panorama!

Laura C. ha detto...

Che bello questo posto mette serenità:)

Carmen Cotugno ha detto...

mmmm ho voglia i correre in bottega :)
baci

bellodiesseredonna ha detto...

meraviglioso questo evento *_*

Posta un commento