venerdì 2 ottobre 2015

Fashion in Flair 2015: la mia esperienza





Fashion in Flair travalica il concetto di mostra mercato, è più un viaggio in un'atmosfera sospesa nel tempo, complici, sicuramente, le sfarzose sale ricche di storia e i giardini nobiliari d'incomparabile bellezza racchiusi nella maestosa Villa Bottini, e qui, in mezzo a tanto splendore, ritrovarsi consapevoli spettatori della massima espressione del saper fare italiano, del 100% Made in Italy, dell'arte artigianale frutto di passione, amore, inventiva, genialità e maestria, un connubio di doti che, messe insieme, generano perfezione.











La mostra mercato dedicata alla moda e all'alto artigianato ha da poco calato il sipario, ma l'emozione, o meglio, il susseguirsi di emozioni generate è ancora forte. Per il secondo anno consecutivo ho avuto l'onore di prendervi parte in veste di blogger, per l'evento della total lookmaker Beyouty, nella passata edizione, ancora più attivamente, in quest'ultima, come coordinatrice, insieme alla collega Rossella Forcione, del gruppo blogger ufficiali che, insieme a noi, hanno animato il Blogger Day lo scorso 26 settembre.
La quarta edizione ha riscosso un enorme successo, registrando un raddoppio di visite rispetto all'anno precedente: 8.000 visitatori, un traguardo ragguardevole. Il Blogger Day un'occasione speciale per 10 ragazze, blogger di lifestyle, fashion, beauty e food, di incontrarsi, conoscersi, visitare insieme Fashion in Flair e condividere dei bei momenti alla scoperta delle bellezze accolte tra le sale affrescate e, novità di questa edizione, nelle antiche cantine, in uno spazio espositivo ancora più ampio.  





All'esterno l'animazione enogastronomica, prelibatezze culinarie da degustare, particolari e ricercate come le meringhe alla violetta de La cucina di Annalisa, custodi della tradizione toscana come i cantuccini dell'Antico Forno Santida passeggio - avete mai sorseggiato le tisane di Tea Ciok? - o i deliziosi arancini di Lùbar Slow Street FoodSe è vero che moda e bellezza camminano fianco a fianco non poteva assolutamente mancare il mondo cosmetico, raccontato, in questa edizione, da fragranze sublimi, oli pregiati e prodotti naturali (di cui vi parlerò presto).





Fashion in Flair non è solo una vetrina di esposizioni artigianali, è molto di più, è la chiave di accesso all'anima di tutti gli artigiani che hanno creduto in questa manifestazione, partecipando, mettendosi a "nudo" perché, pensandoci bene, esporre pubblicamente le proprie creazioni, generate dal proprio ingegno, estro e capacità, è come spalancare il nostro IO più intimo al mondo che ci circonda. E qui entra in gioco l'emozione, quella scaturita dal voler conoscere il come e il perché e rimanere estasiata di fronte alla passione esternata dai maestri artigiani nel raccontare il loro lavoro, da quale idea o fonte di ispirazione è nata una loro creazione. Nei loro occhi ho catturato una scintilla di ardore, nelle loro parole e nei gesti che li accompagnavano, un amore sconfinato. Fashion in Flair è un palcoscenico di emozioni e sono fiera di averne fatto parte.
Vi lascio un assaggio di ciò che per me ha rappresentato Fashion in Flair, raccontandovela attraverso alcuni scatti da cui trapela il significato di passione e emozione.


Lorella Pozzi

Gioielli e complementi d'arredo in ceramica. Geniale ed estrosa l'idea di realizzare monili traendo ispirazione dalle forme dei vegetali.











Dea Rose Millinery

Copricapo, turbanti e accessori dal gusto rétro, semplicemente divini.










Monikappa
Designer dal sorriso contagioso, realizza deliziosi complementi d'arredo e accessori, il tutto frutto della sua inventiva e creatività, dal disegno, alla stampa, fino all'assemblaggio finale.








Ora-fà

Gioielli e accessori in camoscio mixati con perle, metalli, pietre e stoffe. Tesori da indossare e sfoggiare.










Sedute Vintage

L'arte di portare a nuova vita e splendore il passato, rappresentato, in questo caso, da una seduta, farla rifiorire  e renderla unica nel suo genere... fantastica!








A presto!

B!girl



Ringrazio di cuore Ilaria Mari, Spin Factory, l'Evento e tutto lo staff di Fashion in Flair. Ringrazio tutte le blogger che hanno contribuito ad arricchire la mia galleria fotografica con le loro foto :*

8 commenti:

Pooja Mittal ha detto...

love the cushions,amazing decor
Have a great day
www.beingbeautifulandpretty.com
www.indianbeautydiary.com

Laura C. ha detto...

ma che decori fantastici!!!! un bacione

Susy May ha detto...

Bellissimo reportage grande atmosfera e grandissimi artigiani è stata davvero un'esperienza ricca di genialità! Bacio

Meggy Fri ha detto...

Rivivere quel favoloso 26 Settembre attraverso le tue parole è possibile, e come se è possibile...tu ci metti il cuore in tutto ciò che fai, ci metti la passione, l'entusiasmo e il tuo perfezionismo esplode in ogni riga. Sei riuscita a trasmettermi tutte quelle sensazioni positive che ho provato sfiorando la vita dei creativi che hanno partecipato...E' stato un viaggio incredibile quello che mi ha fatto conoscere tutte quelle realtà in un solo giorno ed io non posso che ringraziare te per questa bellissima possibilità! Grazie sis TVB

Sara fatina ha detto...

Mi piacciono molto le creazioni di Monikappa! :)

MakeUpNonSolo ha detto...

avevo visto qualche foto su Facebook o Instagram, deve essere stato un bellissimo evento!
Comunque stai benissimo con la veletta :)
E i cuscini sono stupendi!!

Unknown ha detto...

Magari lo facessero anche qui al sud!! ci andrei di sicuro!

Pamela ha detto...

Che peccato essermela persa! Sarei venuta molto volentieri!!

Posta un commento