Buongiorno bellezze!
Oggi voglio condividere con voi un guest post, un articolo dedicato alle famose BB Cream Skin79 e a come non cadere nella trappola dei fake, articolo che potrete trovare anche sul beauty e-commerce VanityLovers e che ho trovato davvero interessante!
Come molte di voi sapranno ho il piacere di collaborare con VanityLovers già da diverso tempo e di comune accordo abbiamo deciso di divulgare l'articolo in questione anche sul mio blog.
Non mi resta che augurarvi una buona lettura!
Sarò ben lieta di leggere le vostre opinioni a riguardo :)
Autenticità BB Cream
Skin79
Il mercato del fake
cosmetico è diventato negli ultimi anni un mercato fiorente che non ha
risparmiato nessun marchio, neppure quelli più prestigiosi e diffusi come il
brand coreano Skin79, conosciutissimo per la sua linea di BB Cream.
Il prodotto fake,
per quanto cerchi di assomigliare in tutto e per tutto a quello originale,
riporta sempre qualche elemento che lo distingue da esso, e che ad un occhio
attento può essere immediatamente individuabile.
Tuttavia, ci sono
casi in cui è l’azienda produttrice apporta modifiche alla confezione
originaria, magari senza comunicarle al pubblico in maniera esaustiva, o
tempestiva, il che può generare un po’ di confusione presso il consumatore che,
di fronte ad un packaging differente, non può che scambiare questi indizi come
prove indiscusse di non autenticità del prodotto.
Questi particolari,
siano essi modifiche dell’originale o caratteristiche di un fake, non sfuggono
all’occhio attento delle migliori bloggers e Youtubers in Europa e anche in
America e Asia che hanno pubblicato degli approfondimenti su come distinguere i
prodotti fake da quelli autentici, soffermandosi sia sulle caratteristiche del
packaging, sia su quelle del prodotto stesso, anche se in misura minore perché
meno facilmente individuabili.
Nel caso di Skin79, la
rete negli ultimi anni ha tempestivamente diffuso molte delle differenze che
distinguono il prodotto fake dall’originale; tuttavia, soprattutto durante
l’anno 2013, ci sono stati alcuni cambiamenti significativi nel packaging che
potrebbero essere ritenuti prove della non autenticità del prodotto, ma che
invece sono modifiche che la casa produttrice ha apportato adesso:
La linea perforata sul retro della scatola in cartoncino non è più presente. Utilissima per aprire la confezione e leggere le istruzioni che si trovano stampate all’interno della scatola, è stata sostituita dal brand stesso con una dicitura in inglese e in coreano sulla linguetta del coperchio della scatola, che riporta l’indicazione della presenza di istruzioni dettagliate all’interno.
L’adesivo di autenticità o bollino che era applicato sul retro della bottiglietta non è più presente, e il testo occupa tutto lo spazio disponibile. L’avviso della rimozione di questo adesivo è stato pubblicato anche sul sito del brand stesso (l’unica modifica che è stata comunicata ufficialmente sul sito), nella prima metà del 2013.
Il fondo della bottiglietta dovrebbe avere, oggi, tre righe di caratteri stampate su di esso: la prima riga contiene un codice alfanumerico, la seconda è la data di produzione, la terza è la data di scadenza del prodotto in caso di mancata apertura dello stesso (altrimenti fa fede il PAO, Period After Opening, che è di 12 mesi). Le stesse identiche tre righe di caratteri devono essere stampate anche sul fondo della scatola in cartoncino, che deve presentare, inoltre, anche il barcode.
La bottiglietta è diventata apribile: è possibile, facendo leva sul foro dosatore (attraverso cui fuoriesce la BB cream) sfilare i tubo di plastica bianco fuori dall’involucro in plastica colorata; inoltre si può svitarne la parte superiore per aprire la bottiglietta e controllarne il contenuto (opzione utile anche, per esempio, per raccogliere le ultime gocce di prodotto quando è quasi terminato).
È presente una spaziatura diversa tra le righe stampate sulla scatoletta, insieme ad alcuni “cambiamenti” nel testo (righe eliminate, righe spostate, aggiunta di testo coreano…); l’aggiunta ovviamente del simbolo relativo al PAO sopra a quello del riciclo; la presenza sulla scatola di un QR Code (Quick Response Code) che deve essere funzionante.
La linea perforata sul retro della scatola in cartoncino non è più presente. Utilissima per aprire la confezione e leggere le istruzioni che si trovano stampate all’interno della scatola, è stata sostituita dal brand stesso con una dicitura in inglese e in coreano sulla linguetta del coperchio della scatola, che riporta l’indicazione della presenza di istruzioni dettagliate all’interno.
L’adesivo di autenticità o bollino che era applicato sul retro della bottiglietta non è più presente, e il testo occupa tutto lo spazio disponibile. L’avviso della rimozione di questo adesivo è stato pubblicato anche sul sito del brand stesso (l’unica modifica che è stata comunicata ufficialmente sul sito), nella prima metà del 2013.
Il fondo della bottiglietta dovrebbe avere, oggi, tre righe di caratteri stampate su di esso: la prima riga contiene un codice alfanumerico, la seconda è la data di produzione, la terza è la data di scadenza del prodotto in caso di mancata apertura dello stesso (altrimenti fa fede il PAO, Period After Opening, che è di 12 mesi). Le stesse identiche tre righe di caratteri devono essere stampate anche sul fondo della scatola in cartoncino, che deve presentare, inoltre, anche il barcode.
La bottiglietta è diventata apribile: è possibile, facendo leva sul foro dosatore (attraverso cui fuoriesce la BB cream) sfilare i tubo di plastica bianco fuori dall’involucro in plastica colorata; inoltre si può svitarne la parte superiore per aprire la bottiglietta e controllarne il contenuto (opzione utile anche, per esempio, per raccogliere le ultime gocce di prodotto quando è quasi terminato).
È presente una spaziatura diversa tra le righe stampate sulla scatoletta, insieme ad alcuni “cambiamenti” nel testo (righe eliminate, righe spostate, aggiunta di testo coreano…); l’aggiunta ovviamente del simbolo relativo al PAO sopra a quello del riciclo; la presenza sulla scatola di un QR Code (Quick Response Code) che deve essere funzionante.
Queste le modifiche
più eclatanti che possono aiutare nel riconoscere uno Skin79 originale prodotto
più recentemente, da uno fake, insieme ovviamente ai già indiscussi logo e “BB”
olografici sulla superficie della bottiglietta; anche se per molto tempo si è
creduto che queste lettere olografiche si potessero “raschiare” via grattandole
o strofinandole solo se il prodotto è un fake, in realtà può capitare che si rovinino anche nelle
confezioni dei prodotti autentici.
Altro aspetto da
considerare per riconoscere il prodotto originale è l’allineamento della
pompetta sulla parte superiore della bottiglietta: tale pompetta deve essere
esattamente allineata all’involucro di plastica esterno, senza alcuno scalino.
Per quanto riguarda
invece il contenuto, la crema potrebbe avere una consistenza diversa: si
potrebbe presentare con le due componenti acquosa e cremosa separate, e quindi
non omogenea sia al tatto che alla vista.
VanityLovers distribuisce solo ed esclusivamente prodotti
originali al 100%.
Per tutti i lettori di Belletto!blog sconto riservato, -15% sulla spesa utilizzando i codice BellettoVL! :)
Per tutti i lettori di Belletto!blog sconto riservato, -15% sulla spesa utilizzando i codice BellettoVL! :)
7 commenti:
Post utilissimo! Certo che ora se si mettono pure a contraffare le BB Cream non si può più stare tranquilli! :/
Grazie per le info! Non sapevo che creassero anche i fake delle BB Cream, è assurdo!
ma sai che non sapevo che facessero anche i fake di BB cream????!!!!O__________O...incredibile..grazie di questo post super informativo!!!!!!!!!!!!!
BB cream fake? ma perché?
bah, assurdo!
userò i tuoi suggerimenti per scoprire quelle fake
un bacio
http://tirateladimeno.blogspot.it/
addirittura i fake delle creme!!!!!!!!
Nameless Fashion Blog
purtroppo ora imitano e riproducono (molto male ) tutto ciò che si può riprodurre ... a parte che a me la bb cream non piace però non è affatto giusto :(
L'informazione innanzitutto...i fake quando si tratta di pelle, mi fanno paura e vorrei starne alla larga il più possibile. Questo post servirà di sicuro a tutelare noi consumatrici e in fondo anche la stessa azienda, perchè mi è capitato più di una volta di leggere notizie relative a raggiri e insoddisfazione da parte di beauty addicted!!!
Grazie per aver divulgato!!!
IMPOSSIBILE FERMARE I BATTITI //PAGINA FB
Posta un commento