mercoledì 13 novembre 2013

Esmalfarma kit antismagliature - Fase 1: primo trattamento, foto prima e dopo e impressioni





Buongiorno bellezze!
Come promesso con il post di oggi iniziamo ad analizzare il funzionamento del kit Esmalfarma antismagliature. Esmalfarma è un innovativo sistema di trattamento antismagliature che sfrutta le proprietà della dermoabrasione e della ricostruzione per migliorare l'aspetto visivo delle smagliature.  Per chi si fosse persa il post di presentazione potete trovare tutte le info necessarie cliccando QUI!





Sono lieta di condurre questo progetto insieme alla mia amica C. che si è gentilmente offerta di testare il kit al posto mio, non essendo personalmente affetta da questo inestetismo. Ringrazio C. per la collaborazione, per avermi fornito le impressioni e opinioni su cui ho plasmato questo post e per le foto veramente esemplificative.



Presentazione delle smagliature oggetto del trattamento:





Interno braccia - smagliature di colore bianco, le più ostiche. 

Prima fase: detersione della zona da trattare con la mousse Farma al Gelso Bianco (50ml)




Confezione con tappo a pressione, veramente pratica da utilizzare, per dosare la giusta quantità di prodotto. 




La mousse si presenta di colore bianco, dalla texture soffice e caratterizzata da un piacevole profumo fiorito. 




Dopo la detersione la pelle risulta pulita, senza residui oleosi, pronta per ricevere il trattamento successivo.


Seconda fase: microdermoabrasione




Importante, prima di procedere alla microdermoabrasione, ricordarsi di asciugare bene la zona da trattare.




Qui entra in gioco la manopola abrasiva rivestita da microcristalli di ossido di alluminio. 




C. procede così come previsto e dettagliatamente spiegato nel manuale di istruzioni in dotazione col kit: movimenti circolari, verticali e incrociati sul decorso delle smagliature, esercitando una lieve pressione per circa tre minuti. La durata del trattamento varia a seconda delle zone da trattare e della sensibilità di ciascun soggetto.




Dopo poco la pelle inizia ad arrossarsi, un rossore comunque lieve. Inizia a protrarsi una sensazione di bruciore sempre più crescente, ma comunque sopportabile. La zona trattata è ruvida al tatto.




Nota: durante l'utilizzo della manopola abrasiva C. ha notato il formarsi di cellule morte che ha provveduto a rimuovere, come, tra l'altro, le stesse istruzioni consigliano, con un panno morbido.




Terminata questa procedura C. ha risciacquato la zona con acqua, l'ha asciugata bene e si è preparata per la terza fase.

Terza fase: applicazione della crema ristrutturante Xerumfarma corpo.




In dotazione nel kit cinque tubetti monoapplicazione (7,5 ml ciascuno) contenenti una crema a base di Mimosa Tenuiflora dall'elevato potere cicatrizzante, ristrutturante e rigenerante.





Caratterizzata da una consistenza pastosa, sembra quasi una pomata, non si stende facilmente, ci vuole un poco di costanza e bei massaggi circolari per farla assorbire bene, nel giro di pochi minuti la crema viene completamente assorbita dalla pelle. Il profumo è lo stesso della mousse Farma, un fiorito piacevole.







C. nota che la zona è molto rossa e che le sue smagliature da bianche sono diventate rosa/rosse. Continua la sensazione di bruciore, che  dopo circa mezz'ora la sensazione anche se non si placa del tutto. Permane il rossore diffuso su tutta la zona trattata.


Quarta fase, da effettuarsi il giorno successivo - Doppia idratazione con la crema idratante lenitiva HydraFarma, 




formulata con Gelso Bianco per apportare una profonda idratazione, lenire e favorire il mantenimento di una pelle elastica e morbida.
Un trattamento da effettuarsi due volte al giorno, al mattino e alla sera.
C. mi fa notare che il mattino seguente la pelle non brucia più, anche se la zona trattata è sempre abbastanza rossa.
La crema ha un delicato profumo fiorito e una colorazione caramellata volta a migliorare otticamente la zona trattata. Non colora come un fondotinta coprente, ma dona alla pelle una blanda colorazione estetica.






Texture fluida, si applica con piacere e si assorbe velocemente. Apporta una piacevole sensazione di freschezza.
A distanza di tre ore dalla prima applicazione il rossore risulta attenuato, anche se non completamente scomparso (effetto menzionato anche nelle istruzioni guida del trattamento).
Nel giro di tre/quattro giorni C. ha visto scomparire del tutto il rossore.
C. mi ha confidato che tuttavia non è molto soddisfatta della crema Hydrafarma: lenisce, ma non la accontenta completamente in termini di idratazione e nutrimento, lasciandole una sensazione poco confortevole. Probabilmente nei soggetti con pelli sensibili e secche, come nel caso di C., HydraFarma non riesce a garantire del tutto un adeguato nutrimento.
Io e C. ci siamo anche interrogate sul quantitativo di Hydrafarma...50ml sono pochi...forse potranno bastare per coprire un'area non troppo vasta, come nel caso di C., ma se si dovessero trattare più zone del corpo risulterebbe insufficiente.



Nota: non consiglierei di effettuare un simile trattamento in estate, la pelle risulterebbe troppo sensibilizzata per essere esposta ai raggi solari.


Siamo giunti alla fine della prima fase di trattamento, con le dovute considerazioni, opinioni e note.

Bellezze, che ne pensate?

Prossimamente il post sul secondo trattamento! Sono curiosa di sapere se ci sono dei miglioramenti o meno e di scoprire le opinioni della mia amica C:!

Un bacio,
B!girl

35 commenti:

Vetto ha detto...

wow...dico la verità: quando ho visto la foto,la prima del braccio, ho subito pensato che le smagliature fossero numerose..troppe per poterle "eliminare"...nonostante il procedimento...non è easy e nemmeno troppo piacevole ( visto il rossore) sembrano un tantino meno evidenti...o mi sbaglio? o mi faccio " fregare" dal leggero rossore che ancora si intravede? Io sapevo che anche ericina ed i suoi prodotti a base di bava di lumaca erano efficaci per le smagliature... aspetto con curiosità cmq la seconda puntata...

Naomi ha detto...

i miglioramenti si vedono e come!!!

Elenation ha detto...

questi kit anti smagliature è davvero completo... ci sono un sacco di prodotti!!! tuttavia, pur non avendolo provato e non avendo mai provato nessun altro prodotto contro questo tipo di inestetismo, dico di essere non poco scettica sulla questione dell'efficacia... le smagliature biancastre sono come delle cicatrici ed eliminarle è pressoché impossibile, se non tramite il laser e quindi con sedute dermatologiche o mediche.. lo dico da estetista e alla fine è quello che senza mezzi termini dico sempre anche alle mie clienti... è vero che esfoliare la pelle può ridurre visivamente le smagliature perché si vanno a togliere le cellule morte e quindi si leviga la pelle e si apporta nutrimento ed ossigenazione.. però non è un effetto "profondo", quindi alla fine la smagliature rimane. comunque aspetterò di sapere poi se questo trattamento è stato effettivamente efficace oppure no prima di giudicare frettolosamente!! :)

b!girl ha detto...

Ciao cara, mi fa piacere il tuo contributo!
In realtà questo kit, come premesso nel precedente post, è volto a migliorare l'inestetismo e a ridurlo, ma non sostengo che possa eliminare le smagliature. Tuttavia sono curiosa di vedere che effetto avrà su quelle della mia amica che ormai sono stabilizzate...ti aspetto per i prossimi post! :)

b!girl ha detto...

Ciao cara!
Sì, il trattamento provoca un po' di rossori e un pizzico di bruciore, ma se può migliorare l'aspetto delle smagliature ben venga... sono curiosa di vedere i successivi trattamenti!

b!girl ha detto...

Lo spero...però aspetto di vedere i prossimi trattamenti!

Le Stelle di Turan ha detto...

Non male come primo step! Esiste anche per combattere la cellulite?!?

il Barbatrucco della Mokarta ha detto...

son curiosa di come andrà il secondo trattamento... in effetti un pò pochino il prodotto... A me magari basterebbe, ma non credo lo farei mai, visto che io le smagliature le ho sul seno -.-'''

Unknown ha detto...

sono curiosa di saperne di più per sapere se è realmente efficace, anche se. ammetto, quando ho visto tutta la parte arrossata non è stato piacevole.

Meggy Fri ha detto...

Sister questo è un vero e proprio reportage, sei stata troppo brava, nelle foto si vedono tutti i passaggi e tutte le situazioni che hai descritto a parole...Devo dire che in alcuni momenti, specie in quelli dell'arrossamento, ho sperato di leggere "Le smagliature, sono scomparse!", forse mi avrebbe fatto comodo hihih Beh, ora sono curiosissima di vedere lo step successivo!!!
I consigli relativi ai periodi di utilizzazione mi sembrano correttissimi e tutelativi, il brutto di noi donne è che ci riduciamo a pensare a questi prodotti, proprio in vista dell'estate e in questi casi sarebbe deleterio per la pelle!
buona giornata,
Meggy
IMPOSSIBILE FERMARE I BATTITI //PAGINA FB

Unknown ha detto...

Ciao!
Formidabile il tuo blog!

IL PIU’ GRANDE FASHION BLOGGER BATTLE CONTEST mai organizzato ti sta aspettando!

Partecipa e fatti conoscere

Kisses, Alis.

Pamela ha detto...

Bello il reportage del trattamento!! Sei stata molto precisa!!
Sono curiosa di vedere i risultati alla fine di tutto il ciclo!!

Elenation ha detto...

leggerò sicuramente anche i prossimi post!! voglio proprio vedere se funziona!! :) un bacio!!

Unknown ha detto...

Ciao! Sono C. l'amica di b!girl che sta provando il kit antismagliature Esmal Farma. Anch'io all'inizio mi sono "impressionata" nel vedere la pelle molto arrossata ma, fortunatamente, nel giro di pochi giorni il rossore è andato via e anche il bruciore causato dalla microdermoabrasione si è attenuato fino a scomparire nei giorni successivi. I risutati però, senza volermi sbilanciare, si notano!!! E questo fa passare in secondo piano i piccoli "effetti collaterali" iniziali, tra l'altro specificati nella guida allegata al kit. La persona che mi ha fatto le foto, a distanza di due settimane, mi ha detto che ha notato la zona molto migliorata e l'ho notato anch'io! Il tutto comunque verrà documentato e riportato da b!girl sul blog, quindi state connesse! ;-)

Habanero Angelica ha detto...

Hai spiegato tutto con accuratezza, brava!

Habanero Handmade Blog
Facebook Fanpage
Instagram.

Unknown ha detto...

Ciao! Sono C. la cavietta (fortunata!!!) del kit oggetto del post. Tengo a specificare che la guida allegata al kit sottolinea come ad oggi "non esistano metodi per cancellare definitivamente e completamente le smagliature" e che tra i metodi più efficaci vi sia appunto la microdermoabrasione e la stimolazione farmacologica. Dunque, avendo ben presente quanto detto sopra, è stata una piacevole sorpresa constatare che lo spessore delle smagliature si sia ridotto in modo abbastanza significativo, e questo non solo a parer mio ma anche secondo la persona che mi fotografa e che mi vede quindi ogni 15 giorni! Le smagliature sono ancora lì, ma riuscire a notarle meno già dopo 15 giorni per me è un bel traguardo! Comunque tutti gli sviluppi verranno "immortalati" e la cara b!girl vi aggiornerà prossimamente allegando le foto necessarie e le annotazioni personali che via via trascrivo! Speriamo si attenuino sempre di più!!! Un abbraccio a tutte!!!

Unknown ha detto...

ciao C. grazie per aver risposto e sono felice di sapere che si stia mostrando un kit efficace. Sono certa che siano normali ( come dice la guida e come dici anche tu ) gli effetti di arrossamento, io l'ho scritto nel commento perchè sono una facilmente impressionabile e lì per lì è stato come se stessi provando dolore io mentre tu ti esfoliavi la pelle. Non so se riesco a spiegarmi, comunque il problema è mio che sono, appunto, facilmente impressionabile :D

SweetMakeupAndFashion ha detto...

non male come prima applicazione !!!

Unknown ha detto...

Avevo lasciato il mio commento ma è sparito....Trovo l'esperimento molto interessante e credo che effettivamente il risultato ci sia perché le smagliature sono meno visibili. E mi complimentavo con il nick Jane Austen perché io ne sono una grande fan e quindi immagino anche C. lo sia... :-DDD

b!girl ha detto...

Ciao cara!
Sono contenta che a tutte voi sia piaciuto il nostro esperimento/reportage...penso ne valga la pena!
Sì, hai indovinato, anche C. è una grande fan di Jane Austen!

b!girl ha detto...

Grazie, ma anche C. è stata bravissima con le foto e le impressioni! mi ha permesso di realizzare un post veramente dettagliato!

b!girl ha detto...

Pure io...curiosissima *_*

b!girl ha detto...

Grazie sister, è stato un duro lavoro, soprattutto per C:, ma so da lei che sta apprezzando i risultati!

b!girl ha detto...

Esiste e trovi tutte le risposte nel precedente post dedicato ad Esmalfarma! :)
Guarda nei commenti!

bellaorange ha detto...
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
Unknown ha detto...

Huhu Sara ci mancherebbe!!! Sei stata ultra chiara! Ho voluto precisare che si tratta di un effetto preannunciato e comunque passeggero per tranquillizzare gli animi!

Unknown ha detto...

Sì cara b!girl , ogni giorno che passa ho modo di constatare l'efficacia di questo prodotto!

Unknown ha detto...

;-) Le cose o si fanno bene o è inutile farle, questo è il motto che ci accomuna!

Unknown ha detto...

Esattamente, Mr Darcy's follower a rapporto!!! :D <3 <3 <3

Unknown ha detto...

Secondo me un miglioramento c'è stato ed è visibile. Non si può integrare la crema con un'altra più idratante o un olio? Seconda domanda: non va bene, vero come trattamento per il seno?
Fantasy Jewellery

Unknown ha detto...

Ciao! Scusa il ritardo della risposta, non ho visto la notifica! Per rispondere alle tue domande:1) sì, ho utilizzato anche una crema idratante a cui ho aggiunto a piacere gocce di olio di rosa mosqueta (addolcente e rigenerante) e olio di argan (idratante e rigenerante). La guida non vieta di usare altre creme, ma riporta quanto segue "nei 15 giorni successivi al trattamento applicare almeno due volte al giorno la crema idratante HydraFarma". Per la mia pelle molto secca questa idratazione non è sufficiente e quindi via di crema idratante! 2) Il trattamento può essere utilizzato anche sul seno, la guida riporta le tempistiche previste per le varie zone da trattare e tra queste c'è pure il seno. Non è menzionata la zona dell'interno braccia scelta da me, ma io l'ho considerata al pari della zona seno, quindi una zona abbastanza delicata che va trattata per pochi minuti!

Unknown ha detto...

Grazie, il tuo parere è prezioso!!!
Fantasy Jewellery

Unknown ha detto...

Ciao,

sono un ragazzo e ho questo fastidioso problema. La tua guida è troppo lunga e la leggerò con calma. Uso costantemente l'olio di mandorle ma non vanno via...maledette. Sto provando a raschiare le parti interessate con la parte bianca della spugna. A fine trattamento (strofinando per 5 minuti intensi) , la parte si arrossa e, nei successivi giorni, mi compaiono dei brufoletti rossi. Me lo consigli questo trattamento? Le ho leggermente visibili anche nell'intenro coscia. interno braccia. Mi hanno parlato del laser frazionato. Quelle sull'interno braccia anche sono leggermente visibili comunque le vorrei attenuare ancor dipiù.

Consigli, suggerimento ? :D

b!girl ha detto...

Ciao Paolo,
ti ringrazio per aver postato la tua domanda! il post dedicato ad Esmalfarma l'ho volutamente realizzato lungo per non relegarlo ed un semplice elenco di fatti ed opinioni, ma con l'intento di aggiungere la maggior completezza possibile sul prodotto attraverso un reportage relazionato a parole e con foto passo passo delle varie fasi che lo compongono.
L'olio di mandorle aiuta a mantenere la pelle elastica e a prevenire nel possibile l'insorgere delle smagliature, così come anche l'olio di Rosa Mosqueta che è anche cicatrizzante, ma non può eliminare il problema.
Una domanda, hai smagliature appena accennate di colore rosa? di quale spugna bianca parli nel tuo commento?
Ti consiglio innanzitutto di parlare con un medico del tuo inestetismo, giusto per avere un consiglio professionale.
Esmalfarma aiuta, le smagliature su cui io e la mia amica C. abbiamo testato il prodotto sono quelle bianche, le più difficile da trattare e comunque abbiamo constatato un loro miglioramento sia tattile che visivo,probabilmente (e ricorda che è sempre un risultato soggettivo) su quelle rosee Esmalfarma potrebbe rivelarsi ancora più efficace, ma è difficile eliminare totalmente una smagliatura, se non impossibile.
Stessa cosa per il laser frazionato, so che tante persone che si sono sottoposte a questo trattamento hanno visto dei bei risultati, ma difficilmente le smagliature sono scomparse.
Se leggi il mio reportage noterai che non parliamo mai di scomparsa totale di smagliature, ma di miglioramento.
Questo sia perché non voglio illuderti, sia perché non sono un medico o specialista del settore.
Posso invitarti a leggere tutte le fasi del kit Esmalfarma relazionate sul mio blog e a sentire il parere di un medico. Se poi hai bisogno di ulteriori informazioni riguardo il kit puoi visitare il sito Esmalfarma
www.esmalfarma.com...volendo puoi anche scrivere loro una mail.
spero di esserti stata utile e se hai qualche altra domanda o dubbio non esitare a contattarmi, anche via mail a bellettoblog@gmail.com...nel caso tu ne abbia necessità possiamo chiedere alla mia amica C. di qualche parere in più sull'argomento, visto che lo vive sulla sua pelle. :)

Unknown ha detto...

Ciao io lo sto usando ma alla prima applicazione mi sono divemtate rosse fuoco e con le crosticina. È normale?

Posta un commento