![]() |
Image from web |
Ieri sera, complice il freddo e la voglia di qualche coccola per la pelle, ho deciso di dedicarmi ad uno dei miei preferiti rituali di purificazione del corpo, in simil stile hammam, utilizzando gli ingredienti chiave di questo splendido trattamento:
Sapone Nero
guanto Kessa
olio di Argan
E' un trattamento da fare almeno una volta al mese per regalarsi una pelle esfoliata, levigata, liscia, luminosa e perfettamente idratata....praticamente come nuova!
Primo step: dilatare i pori
Iniziare il rituale con un bagno o doccia calda per aprire i pori e preparare così la pelle ai successivi trattamenti.
Secondo step: Sapone Nero o Beldì
Il sapone Nero è frutto di un'antica ricetta marocchina ed è composto da Olio di Oliva ad azione nutriente e protettiva, arricchito con oli essenziali per potenziarne i benefici e stimolare i sensi con i loro effluvi.
Il sapone Nero favorisce l'eliminazione delle cellule morte e al tempo stesso protegge la cute dall'energica azione scrubbante successiva.
In questo periodo sto utilizzando il sapone nero di Hammam Beldì:
L'ho acquistato qualche mese fa a Torino all'interno del complesso Eataly.
E' contenuto in una confezione appiattita e tondeggiante in plastica trasparente e tappo a vite di latta.
La consistenza è gelatinosa, quasi collosa, ma non appiccica, anzi, massaggiando questo sapone sul corpo, diventa cremosa e morbida. Il suo caratteristico colore marrone dorato è dato dalla presenza dell'olio di Oliva (Olea Europea Fruit Oil). E' arricchito con olio essenziale di Lavanda (lavandula Angustifolia Leaf Oil) e di Eucalipto (Pelargonium Graveolens Leaf Oil), che regalano un profumo stimolante per i sensi e altamente persistente nel locale dove viene effettuato il trattamento.
Formato 250 grammi, scadenza 6 mesi, prezzo intorno ai 15 euro, poco più, poco meno.
INCI:
Modo d'uso:
massaggiare il sapone Nero sul corpo inumidito, lasciare agire qualche minuto e risciacquare con acqua tiepida. Con il massaggio questo sapone perderà la consistenza simil gelatinosa per fondersi cremosamente con la nostra pelle...no fa schiuma. Gli oli essenziali sprigionano il loro profumo per regalare attimi di puro benessere sensoriale.
Terzo step: esfoliare
Qui entra in gioco il guanto Kessa, elemento imprescindibile dal sapone Nero.
Il mio guanto Kessa è di Bottega Verde e lo trovo portentoso. Questo che vedete è il secondo che ho acquistato...il primo mi è durato circa un anno e mezzo...in realtà sarebbe stato ancora utilizzabile, ma le cuciture hanno ceduto formando delle voragine laterali, così ne ho preso uno nuovo.
Il guanto Kessa è costituito da un tessuto ruvido che scrubba...anzi...striglia efficacemente la pelle! sul sito di Bottega Verde c'è scritto che la sua azione esfoliante è delicata, ma io vi assicuro che "delicata" è il temine meno appropriato...se cercate qualcosa che scrubbi vigorosamente questo guanto fa al caso vostro...in caso contrario è meglio optare per un gommage o uno scrub più delicato.
Il guanto ha un elastico che tiene ben ferma la mano al suo interno per evitare che si sfili durante l'uso e un comodo laccetto per appenderlo quando non si utilizza. Lo trovo ottimo per preparare la pelle prima della ceretta, perché aiuta nella dura lotta contro i peli incarniti, ma anche come preparatore per un'abbronzatura omogenea e per donare nuova luce ad una pelle spenta o ispessita. (Guanto Kessa BV prezzo €6,99).
Qui di seguito alcune immagini del mio vecchio guanto, sul quale sono ben visibili i miei "scarti" ;)...astenersi deboli di stomaco!!!!!
...pelle morta bleah...la prima volta che l'ho provato non volevo credere ai miei occhi!!!!
Può essere utilizzato da solo, in combinazione con altri scrub, mettendo una noce di prodotto sul guanto per potenziare l'azione scrubbante (anche se, secondo me, da solo basta e avanza) oppure come complemento al sapone Nero.
Si usa inumidito e, una volta utilizzato, va sciacquato per eliminare gli eventuali residui di pelle morta. Va fatto asciugare all'aria...non lasciatelo in doccia per evitare che vi si possano formare spiacevoli muffette.
Modo d'uso per trattamento hammam:
dopo aver risciacquato il sapone Nero inumidire il guanto Kessa e massaggiare il corpo con movimenti circolari, prestando la massima cautela nelle zone più delicate.
Terminare risciacquandosi.
La pelle acquisterà una nuova luce: liscia, levigata, pronta per ricevere i trattamenti successivi.
Quarto step: idratare
Il rituale dell'hammam prevede di cospargere il corpo con olio di Argan, quindi....
INCI: Argania Spinosa Oil, Olio di Argan Bottega Verde |
ta-da!!!
L'olio di Argan è ricco di Vit. A, E, F, Acido Linoleico, Omega 3 e 6 e acidi grassi essenziali. E' un ottimo ristrutturante per la pelle, done luminosità, idrata, nutre, è un potente angi-age, ha proprietà antimicrobiche. Può essere usato su viso, corpo, capelli e unghie.
Io faccio così: non potendo utilizzare esclusivamente olio di Argan...finirei la boccetta da 30 ml in men che non si dica (dovrei acquistare un formato più grande...cosa che farò prossimamente :P)...verso qualche goccia di olio su un po' di crema o burro corpo (a scelta) e massaggio fino a completo assorbimento.
Risultato: pelle morbidissima, da coccole, liscia liscia e rigenerata!
Care bellezze, avete mai provato questo tipo di trattamento, magari anche in una SPA? che ne pensate?
Fatemi sapere :)))
B!girl
36 commenti:
Non conoscevo quel guanto ma dal risultato lo devo comprare! Mai visto un guanto cosi esfoliante:) baci
voto 1162!
tesoro io adoro questo rituale! spesso mi coccolo in casa creando il mio speciale hammam con il guanto ed il sapone nero! mi sta finendo......devo ricomprarlo!!!!
Fantastico questo rituale... Assolutamente da provare!!!! Adoro questo tipo di coccole...
che coccole con questi prodotti...
anche io uso l'olio d'argan...ovunque..
baci e buona domenica
ciao,anni fa usavo il sapone nero e non era male!
belli questi prodotti ^_^
Il sapone nero lo proverei davvero volentieri, sembra un prodotto molto buono :)
Timeless Mode
Ciao! Il guanto kessa Bottega Verde è uno dei miei prodotti preferiti! Io addirittura ne uso due contemporaneamente per fare un bel massaggio riattiva circolazione e sgrattugiarmi per benino, ogni volta è una soddisfazione vedere i brandellini di pelle morta :-/ !!! Mi hai fatto venire voglia di sapone nero, uffii!!!
Dovrei provare anch'io un trattamento così, però forse il guanto è un po' troppo aggressivo, dovrei optare per un esfoliante più delicato dato che ho la pelle secca
ma che brava,una bella coccola!Ci vorrebbe anche per me... ;)
ciao cara si lo avevo provato in un hammam della mia zona... davvero piacevole...lascia la pelle fantasticamente morbida...lo adoro...
penso che lo comprerò anche da utilizzare a casa...
kiss e buon inizio settimana stella
vendy
ps: il pacco l'ho preso ieri da casa di mia nonna ^^ tutto fantastico...stamattina ho già usato il sapone a forma di stella...
kiss
follow me on:
the simple life of rich people blog
twitter @simpleliferichP
instagram @thesimplelifeofrichpeople
viddy @hesimplelifeofrichpeople
che l'olio di argan sia un prodotto veramente da farne tesoro lo sapevo ma del sapone nero..mi hai aperto proprio un nuovo mondo...e questo guanto? sembra davvero molto valido. Personalmente se faccio scrub al corpo ( a volte made in home) e a volte nei centri estetici mi piace che sia efficace e che si senta^^ ecco! ci farò un pensierino su questi prodotti che hai menzionato!
fantastico! Devo assolutamente provare!!!
Io sto letteralmente stressanto il mio fidanzato perchè voglio portarlo alle terme...ma lui fa orecchie da mercante ...rimedierò da sola come hai fatto tu ;-) Grazie Eli
Il profumo dell'Argan mi fa impazzire...mi vien voglia di mangiarlo!!! Devo provare questo di Bottega Verde, perchè non lo conosco ancora ;-(
Ciao è sempre bello incappare in nuovi blog! Ti aspetto tra le mie lettrici;)
post utilissimo!!!! Devo vedere se trovo anche io il sapone nero!
Ciao carissima!
Guarda, l'olio puro di Argan non ha profumo o solo un lieve sentore simil nocciola...il profumo che senti nelle creme o altro è aggiunto dalle case cosmetiche e varia a seconda della marca.
Se vuoi acquistare olio di Argan puro nell'Inci deve essere presente esclusivamente la dicitura Argania Spinosa Oil...un bacione tesoro
Ciao!
Sì, gratta parecchio e poi dura tanto, quindi un bel rapporto qualità/prezzo :)
Ogni tanto un trattamento simil SPA a casa è la cosa migliore per regalarsi un po' di sano relax distensivo ;))))
Se non hai negozi vicino che lo vendono puoi sempre trovarlo su internet :)
Si...vedrai che pelle!!!
Tutto straconsigliato!!!
Fammi sapere come ti trovi con i prodotti Lush!
Ogni tanto ci vuole :)
Per la pelle secca va bene, è sulla sensibile che devi prestare più attenzione :)
Brandelli di pelle morta...eheheh :)))
Sì, te lo consiglio, è molto valido...però dopo ci vuole un bello scrub!
Sì, è uno dei miei prodotti preferiti!
Sicuramente da provare...hai ragione *_*
carinissimo il tuo blog!
NEW POST UP!
www.OntoMyWardrobe.com
Ciao! Non ho mai provato questo rituale ma dopo la tua descrizione dettagliata lo farò sicuramente! Volevo chiederti se hai mai provato ad utilizzare la candela da massaggio all'olio di argan de I Provenzali. La accendi così mentre fai il bagno è super rilassante e poi una volta finita l'esfoliazione puoi utilizzare l'olio (che nel frattempo appunto si è sciolto) per idratare il corpo.
Wow che bello, proverò di certo questo trattamento! Spero di trovare il sapone nero! :) Passa da me se ti va, potremmo seguirci a vicenda!
Ciao cara!
Mai provata questa candela, ma ora mi hai messo curiosità...devo cercarla!!!!
Grazie!!!
:)
Certamente!
Io uso l'olio di Argan e lo trovo miracoloso!!
vi consiglio di utilizzare sempre olio Argan puro, per cui leggete bene le etichette..
io personalmente mi trovo benissimo con l'olio che compro da www.konoozargan.it , non lo cambierei con nessun altro!
Posta un commento