Konjac...la prima volta che ho sentito il suo nome l'ho associata...e non ridete...ad un noto tenente televisivo!!! :)
![]() |
Image from web |
Sono venuta a conoscenza di questa spugna portentosa grazie alla mia cara amica Cristina, che ringrazio di cuore! *_*
I risultati promessi dalla Konjac ci hanno talmente conquistate che abbiamo deciso di fare insieme un ordine dal sito BBCream Italia...se non lo conoscete ve lo consiglio, hanno tantissimi prodotti, tra cui le BBCream koreane!
Cos'è la Konjac?
Si tratta di una spugna originaria del Giappone, prodotta a mano e deve il suo nome alla pianta utilizzata per crearla.
![]() |
Images from web |
Ha il potere di esfoliare la pelle, stimolare il ricambio cellulare e il flusso sanguigno per una pelle del viso radiosa, levigata, purificata.
Caratteristiche principali:
100% biodegradabile
100% colori naturali
100% fibra vegetale naturale
PH neutro
ecofriendly
morbida e delicata
pulizia naturale profonda
...questa la descrizione che possiamo trovare sul retro della confezione.
BBcreamItalia propone in vendita 4 tipi di Konjac (in vendita sul sito a €6,50 l'una) :
- Konjac sponge Charcoal Bamboo, di colore nero, arricchita con carbone vegetale attivo di Bamboo, ideale per pelli oleose/impure per pulire e esfoliare a fondo e per uccidere i batteri che causano l'acne;
- Konjac sponge Yellow Clay, la Konjac salmone/gialla, ideale per pelli sensibili, stanche, devitalizzate, con lentiggini o iperpigmentazione, arricchita con argilla gialla per esfoliare, stimolare il ricambio cellulare e rivitalizzare le pelli stanche donando loro nuova luce;
- Konjac Sponge Rich French Green Clay, di colore verde, ideale per pelli normali tendenti al grasso, arricchita con argilla verde per pulire a fondo grazie alle sue proprietà assorbenti e purificanti;
![]() |
Images from web |
- Konjac sponge classica, bianca, ideale per tutti i tipi di pelle, non addizionata, per pulire, esfoliare e donare luminosità.
(fonte BBCreamItalia)
Avendo una pelle tendenzialmente mista, ma con aree tendenti a disidratarsi e alcune sensibili, ho optato per la Konjac Yellow Clay, ovvero la gialla!
Viene venduta imballata in un sacchetto di plastica satinato, corredato sul retro di tutte le sue caratteristiche e le istruzioni d'uso.
E' di piccole dimensioni, sta nel palmo di una mano e si presenta dura, solida e leggerissima. In essa è inserito un filo di cotone che permette di appenderla una volta utilizzata.
Modo d'uso:
immergere la spugna in acqua tiepida fino a che non sarà completamente intrisa d'acqua e ammorbidita.
La spugna può essere utilizzata da sola oppure insieme al detergente di uso abituale...personalmente la uso senza alcuna aggiunta, prima mi detergo il viso e successivamente passo la spugna.
Strizzare la Konjac per eliminare l'eccesso di acqua e massaggiare sul viso con movimenti circolari per qualche minuto. Terminato il trattamento sciacquare bene la spugna e farla asciugare all'aria.
Risultato: sto adorando questa spugna...è favolosa!!!
La utilizzo a giorni alterni alla sera dopo lo strucco. Nel corso dei giorni il mio viso ha guadagnato in luminosità, i pori sul naso e mento sono molto meno evidenti e la pelle è super liscia e morbida. Ho notato un migliore assorbimento di tutto ciò che metto successivamente sul viso, sia che sia olio, sia che sia crema...quindi migliore veicolamento dei trattamenti successivi.
L'effetto è quello di un classico scrub per il viso, ma potenziato in termini di risultati duraturi. La sua azione esfoliante è efficace, ma delicata...sul viso non si sente grattare, ma il suo lavoro lo fa eccome!!!
Sul viso si percepisce solo morbidezza al suo passaggio e questa caratteristica la rende perfetta anche per le zone più delicate, soggette a couperose e sensibili :)))) io non la mollo più!!!!
Questo tipo di spugne hanno una durata limitata, infatti, data la loro naturalità e biodegradabilità, devono essere sostituite ogni 2/3 mesi.
![]() |
Image from web |
So che la spugna Konjac viene venduta anche da Kiko... dovrebbe essere la classica Konjac bianca...per maggiori info cliccate qui!
Bellezze, avete mai provato questo tipo di spugne?
Un bacio,
B!girl
PS: a presto per un nuovo giveaway a tema scrubboso...ma per ora non vi dico altro ;)
24 commenti:
molto interessante, non avevo mai pensato ad un acquisto del genere, ma hai stuzzicato la mia curiosità...magari tra un po' farò un piccolo ordine
baci
caspita mi fiondo sul sito x ordinarla;)
Che bella novità...non ne avevo mai sentito parlare,ma tu pensi che quella di kiko abbia le stesse proprietà?
E' nella mia wishlist da un'eternità! La proverò prima o poi!
ciao cara non l'ho mai provata ma sono davvero curiosa di farlo...bellissimo post...come sempre... riesci sempre a farci scoprire queste chicche ^^
kiss e buona giornata stellina bella...
ps: dopo ti scrivo su whatsapp...inizio a trovare un poco di tempo per respirare ...a breve gli aggiornamenti sul mio blog ^^
vendy
follow me on:
the simple life of rich people blog
twitter @simpleliferichP
instagram @thesimplelifeofrichpeople
viddy @thesimplelifeofrichpeople
Ciao!
Il sito poi è ricco di marche, tra cui anche Sleek e Nyx!!!
Ciao cara!
penso proprio che sia la stessa spugna in tutto e per tutto....solo che preferisco queste acquistate da BBCream perché, almeno nel mio caso, l'ho presa addizionata con argilla gialla, cosa che Kiko non ha :)
Te la consiglio, è una favola!
A dopo :))))
Io ho la konjac di Kiko, e mi ci trovo bene, queste mi incuriosiscono molto per il fatto di contenere attivi all'interno!
Carissima!!! Che piacere vedere che sei rimasta entusiasta di questa coccolissima scoperta! Io da quando uso questa fantastica spugna ho debellato quei bruttissimi brufolini sottopelle che guastavano l'effetto pelle di pesca che tanto desideravo! In particolare uso la nera sulla zona T preferibilmente la sera dopo aver struccato precedentemente la pelle e la rosa,invece, la mattina. Queste spugne sono così morbide che non ti sembra di esfoliare la pelle! E poi sono delicate anche per le pelli molto sensibili! La adoroooo!!! Spero di vederti presto! Un bacione, Cristina <3
non la conoscevo!!!
vado da kiko ora!
:D
http://www.larmadiodivenere.com/2013/02/sanremo-non-se-ne-parla.html
Io non l'ho mai provata, ultimamente ho la pelle davvero troppo sensibile per qualsiasi tipo di esfoliazione!
però l'ho vista anche io da Kiko!
Elisha87 @ Su un Filo di Eyeliner
L'ho sempre sentita nominare ma non sapevo cosa fosse! Anche a me ispira quella gialla :)
Non la conoscevo, mi hai incuriosita!
Torna presto a trovarmi su Cosa Mi Metto???
Win a Brighthouse Baubles necklace!!
Favolosa! Vorrei davvero prendere quella nera!
voto 1180!
ma sai che non avevo mai sentito parlare di questo tipo di spugne? mi hai incuriosita moltissimo.....la voglio provare!!!!!vado subito a vedere nel sito!
Non conoscevo l'esistenza! La devo comprare assolutamente. Baci
Non ne avevo mai sentito parlare!!! mi stai facendo conoscere un sacco di cose nuove ultimamente!!!
Ciao! Io l'ho scoperta per caso qualche giorno fa. Ho simulato un ordine proprio su bbcreamitalia e l'ho vista! Mi ha incuriosita subito!
inutile dire che mi incuriosiscono proprio! mi piacerebbe provarle..porca miseria sai che mi era sfuggiata pure da kiko? urge rimediare:)per il give scruboso ovviamente partecipero' sono fan di scrub viso corpo...gomiti..ecc^^
io uso da qualche mese quella kiko e devo dire che è ottima! :D
E' una vita che sento parlare di queste spugnette! Non sapevo le vendessero anche su BBcream Italia, voglio provarle assolutamente ^_^
Following on fb :)
Http://Fashioneiric.blogspot.com
Coline !
Posta un commento